fbpx
Loading, please wait..

L’importanza della ricerca di mercato: come aiuta a ottenere finanziamenti

Scopriamo perché la ricerca di mercato è importante quando si avvia un’impresa e in che modo fare ricerche di mercato per una startup può aiutare a convincere gli investitori e garantire finanziamenti.

Avviare un’impresa è un rischio. Lanciarla senza un solido adattamento al mercato del prodotto e lanciarla per un investimento è come guidare con una benda sugli occhi.

La ricerca di mercato ti consente di evitare problemi offrendo una visione chiara di come mettere piede in un nuovo mercato e aumentare le tue probabilità di attrarre finanziamenti.

Se stai leggendo questo e pensi: “Perché fare ricerche se conosco già il panorama aziendale, i miei potenziali clienti e in che modo il mio prodotto o servizio può avvantaggiarli?”.

L’unica cosa rimasta è dimostrarlo agli investitori non solo con una narrazione appassionata ma con i fatti. E questa analisi approfondita ha il potere di essere la prova che la tua azienda ha solide fondamenta e su cui vale la pena investire.

Non così male, vero?

In questo post, ci immergeremo nelle ricerche di mercato, perché è così importante per gli investitori e in che modo i dati che ne derivano possono aiutarti a ottenere finanziamenti.

Cos’è la ricerca di mercato?

Prima di entrare nei suoi elementi  perché non chiariamo la definizione di ricerca di mercato?

È un insieme di attività strategiche per raccogliere informazioni sul settore in cui intendi entrare e sui tuoi clienti. Ti consente di sfondare uno spesso muro di presupposti, pregiudizi e congetture per soddisfare le esigenze fondamentali e i punti deboli degli utenti finali.

Facendo ricerche di mercato per una startup, ottieni preziose informazioni su:

Panorama industriale. Questo tipo di dati ti assicura di comprendere il potenziale della tua attività nel clima attuale e di sapere come migliorare il gioco con la tua soluzione. Nello specifico, apprendi le dimensioni e la composizione complessive del mercato in cui intendi entrare, le lacune che il tuo prodotto può colmare e le nuove tendenze che hanno il potere di aiutarti a stimare le possibili opportunità di crescita.

Potenziali clienti. È qui che le tue supposizioni e ipotesi sul tuo pubblico di destinazione superano il test di convalida. Puoi conoscere le esigenze dei tuoi potenziali utenti e quali strumenti immaginano possano risolvere le loro sfide. E queste informazioni, a loro volta, possono aiutare a delineare la tua proposta di valore del prodotto che colpisce il target giusto.

Concorrenti. C’è un detto: “Conosci il tuo nemico”, ma noi preferiamo “Conosci il tuo concorrente”. Nessun nemico qui. Guardare i tuoi rivali ti consente di individuare i punti di forza e di debolezza delle aziende che possono aiutarti a perfezionare il tuo prodotto nelle fasi iniziali o svoltare in una direzione diversa per offrire ciò che gli altri non hanno e cogliere un’opportunità per superarli.Tutto quello che abbiamo da dire prima di chiudere questa scheda e andare avanti con la tua vita è una cosa.

Creare un prodotto da zero e lanciarlo per un investimento è una sfida alimentata dal senso dell’avventura e dall’equilibrio su un filo sottile tra successo assoluto e completo fallimento.

E senza dubbio, ti sforzi di vincere. Le ricerche di mercato non possono garantire il trionfo di un’azienda al 100%. Ma l’uso più importante della ricerca di mercato è che può ridurre i rischi inutili, costruire una solida base che garantisca agli investitori il potenziale del tuo progetto e mostrarti una via verso i tuoi utenti finali e le loro vere esigenze.

Se hai già la certezza del valore della ricerca di mercato e sei alla ricerca di aziende esperte in ricerche di mercato, ti possiamo aiutare.

Contattateci per maggiori informazioni – info@creativemessadv.it